top of page

MILANO FASHION WEEK Febbraio 2025: sfilate e nuove tendenze

Immagine del redattore: Sara CoppolaSara Coppola

La Milano Fashion Week di febbraio 2025 ha offerto uno sguardo approfondito sulle tendenze per l'autunno-inverno 2025/26, presentando collezioni innovative e riflessioni sullo stato attuale dell'industria della moda.


locandina milano fashion week febbraio 2025

Gucci: Un Passaggio di Testimone

La sfilata di Gucci ha segnato un momento di transizione dopo l'uscita del direttore creativo Sabato De Sarno. L'ufficio stile ha presentato una collezione che ha reso omaggio all'eredità del brand, incorporando elementi di diverse epoche, dimostrando la resilienza e la capacità di adattamento della maison.


LOOK DELLA SFILATA DI gucci AUTUNNO INVERNO 2026

Fendi: Celebrazione del Centenario

Fendi ha celebrato il suo centenario con una collezione che ha unito elementi giocosi e raffinati, sottolineando l'evoluzione del marchio nel corso dei decenni. La sfilata ha rappresentato un equilibrio tra tradizione e innovazione, rendendo omaggio alla lunga storia della maison.


LOOK DELLA SFILATA DI fendi AUTUNNO INVERNO 2026

Diesel: Espressione di Creatività Urbana

Diesel ha presentato una collezione ispirata all'arte di strada, con abiti che riflettevano un'estetica urbana e contemporanea. La sfilata ha enfatizzato l'energia giovanile e la creatività, proponendo capi distintivi che hanno catturato l'attenzione del pubblico.


LOOK DELLA SFILATA DI diesel AUTUNNO INVERNO 2026

Marni e Jil Sander: Innovazione e Tradizione

Marni e Jil Sander hanno mostrato collezioni che combinavano elementi tradizionali con tocchi moderni, evidenziando l'abilità dei designer nel reinterpretare il classico in chiave contemporanea. Le sfilate hanno offerto prospettive fresche sulla moda, mantenendo un legame con le radici storiche del brand.


LOOK DELLA SFILATA DI Marni  AUTUNNO INVERNO 2026

Prada: Riflessioni su Oscurità e Ottimismo

La collezione di Prada ha presentato una tavolozza di colori più scuri, riflettendo le sfide del 2025. Tuttavia, elementi di speranza e ottimismo sono emersi attraverso dettagli e silhouette, suggerendo un equilibrio tra realismo e positività.


LOOK DELLA SFILATA DI prada AUTUNNO INVERNO 2026

Max Mara: Ispirazione Letteraria

Max Mara ha tratto ispirazione dalle sorelle Brontë, presentando una collezione caratterizzata da maglieria stratificata e calzature robuste. La sfilata ha combinato romanticismo e funzionalità, offrendo look sofisticati ma pratici.


LOOK DELLA SFILATA DI max mara AUTUNNO INVERNO 2026

Versace: Ritorno ai Codici Iconici

Versace ha rivisitato i suoi codici distintivi con orli corti e tessuti trapuntati, enfatizzando l'estetica audace e sensuale del brand. La collezione ha celebrato l'identità unica di Versace, mantenendo al contempo un appeal moderno.


LOOK DELLA SFILATA DI VERSACE AUTUNNO INVERNO 2026

MILANO FASHION WEEK: Un Mix di Emozioni e Tendenze


La Milano Fashion Week di febbraio 2025 ha presentato una varietà di tendenze che spaziano dall'arte di strada all'ispirazione letteraria, dalla celebrazione della tradizione all'espressione di ottimismo. Le sfilate hanno offerto una panoramica sulle direzioni future della moda, evidenziando la capacità del settore di adattarsi e innovare in tempi di cambiamento.

Comentarios


© 2025 by SARA COPPOLA with love. Powered and secured by Wix

bottom of page